MARITIME SPACE FORUM 15-17 Luglio 2022 ATENE - GRECIA
L'Unione Europea ha investito in nuove tecnologie per sostenere le sue politiche marittime e stimolare un'economia blu sostenibile a livello europeo ma anche internazionale. Molte di queste nuove tecnologie si basano su dati e servizi generati dal programma spaziale dell'UE e dai suoi sistemi: vale a dire Galileo, EGNOS e Copernicus.
Isalos.net sta organizzando un forum di tre giorni ad Atene, in Grecia, per mostrare il ruolo svolto dalle tecnologie satellitari nel supportare la sicurezza in mare, ottimizzare le prestazioni di navigazione e proteggere gli oceani. Il Maritime Space Forum si svolgerà dal 15 al 17 Luglio prossimi.
Il Summer Camp è organizzato con la collaborazione dell'Agenzia dell'UE per il programma spaziale (EUSPA) e sotto gli auspici del Ministero ellenico delle politiche marittime e insulari, Ministero ellenico della governance digitale, Camera ellenica della navigazione, HELMEPA (Hellenic Marine Environment Protection Association), HEMEXPO (Hellenic Marine Equipment Manufacturers & Exporters) e WISTA Hellas.
I candidati in tutta l'UE sono stati selezionati per partecipare al 1° Forum sullo spazio marittimo di Pytheas, mentre alcune sessioni sono aperte a tutti coloro che sono interessati all'industria marittima e/o alle tecnologie spaziali.
Il Convegno e le sessioni si svolgeranno dal 15 al 17 luglio 2022 presso la Fondazione Eugenides (Pendelis 11, Palaio Faliro) ad Atene, Grecia.
Dettagli informativi al link: https://www.isalos.net/1st-pytheas-maritime-space-forum/